TERZO ANNO: QUALIFICA
Al termine del biennio comune a tutti gli indirizzi, gli allievi accedono al monoennio di qualifica, scegliendo una fra le qualifiche proposte:
Operatore agroambientale Figura professionale in grado di intervenire sia in processi produttivi tesi a realizzare una agricoltura sostenibile,
sia nella identificazione di situazioni ambientali precarie, operando in maniera aggiornata e contribuendo al rilevamento delle necessitàper la salvaguardia degli ambienti rurali. Conosce le
problematiche fondamentali della organizzazione della produzione ed è in grado di attivare rapporti con i servizi di tutela ambientale ed interscambi necessari per l'attivitàgestionale. Collabora nelle
esecuzioni di interventi tesi a risanare situazioni di degrado e ad impedire l'acuirsi di squlibri agro-ambientali.
Operatore agroindustriale L'operatore agro-industriale qualificato ha adeguate conoscenze dei prodotti agricoli utilizzabili ai fini
industriali; ha esperienza dei cicli di produzione, trasformazione e conservazione degli alimenti e delle tecniche che favoriscono il mantenimento delle loro peculiari caratteristiche. E' inoltre capace
di collaborare con enti, organizzazioni ed organismi associativi allo scopo di favorire la valorizzazione dei prodotti anche attraverso forme di integrazione mediante le quali vengano posti in risalto i
problemi della qualitàdei prodotti e le modalitàper la loro tutela.
Operatore agrituristico L'operatore agrituristico, capace di individuare ed applicare mezzi idonei per eseguire interventi colturali nel
settore primario è, altresì, in grado di contribuire alla organizzazione e alla gestione di attivitàospitative, definendo aspetti ristorativi e ricreativi atti a valorizzare le realtàambientali
nell'ambito delle tradizioni regionali e locali. Conosce le problematiche del settore e le modalitàper stabilire rapporti e forme di collaborazione con enti ed associazioni allo scopo di far conoscere e
valorizzare l'offerta e di realizzare forme di attivitàintegrate nell'ambito dei programmi regionali e locali. Al termine del 3° anno si sostiene l'ESAME per ottenere il diploma di qualifica che consente:
--- l'iscrizione al quarto anno degli istituti professionali (post-qualifica) per il conseguimento del diploma di scuola superiore e della qualifica di secondo grado;
--- l'ingresso nel mondo del lavoro (nei ruoli esecutivi) o iscrizione alle liste di collocamento con la qualifica conseguita;
--- la qualifica è riconosciuta a livello europeo e consente di proseguire gli studi di specializzazione anche negli altri stati dell'unione
VEDI IL QUADRO ORARIO
|