Il quadro orario è comune a tutti gli indirizzi, fatte salve le diverse materie professionali, e prevede un totale di 40 ore settimanali di lezione, divise nelle seguenti aree:
AREA COMUNE Umanistico - Matematica (13 ore settimanali)
Lettere 3 ore
Storia 2 ore
Lingua straniera 2 ore
Matematica e Informatica 3 ore
Educazione fisica 2 ore
Religione (facoltativa) 1 ora
AREA DI INDIRIZZO Materie professionali (23 ore settimanali)
OPERATORE AGROAMBIENTALE
Genio rurale 3 ore
Economia dell'azienda agraria 3 ore
Ecologia agraria e tutela dell'ambiente 5 ore
Tecnologie chimico agrarie ed ambientali 5 ore
Tecnica delle produzioni 4 ore
Esercitazioni di ecologia applicata 3 ore
OPERATORE AGROINDUSTRIALE
Biochimica e microbiologia dei prodotti agricoli 5 ore
Elementi di biotecnologie generali ed agrarie 4 ore
Tecnologie chimico agrarie 4 ore
Ecologia graria 3 ore
Economia agroalimentare ed elementi di diritto 5 ore
Laboratorio di tecnologie agroalimentari 2 ore
OPERATORE AGRITURISTICO
Economia agraria ed elementi di legislazione 4 ore
Tecnologia agroambientale 4 ore
Ecologia applicata 3 ore
Principi di alimentazione 4 ore
Storia delle tradizioni rurali 2 ore
Organizzazione e gestione dell'attivitàricettiva agrituristica 6 ore
AREA DI APPROFONDIMENTO (4 ore settimanali) Le 4 ore di Approfondimento in questo terzo anno sono svolte
con la collaborazione di esperti esterni e tecnici del settore di riferimento,
insieme ai quali gli studenti realizzano un progetto che dovranno presentare
alla fine dell'anno scolastico.
|