TERZO ANNO: QUALIFICA
Al termine del biennio comune a tutti gli indirizzi, gli allievi accedono al monoennio di qualifica, scegliendo una fra le qualifiche proposte:
Operatore elettrico Figura professionale in grado di realizzare, installare e collaudare impianti elettrici civili e industriali e impianti di
automazione industriale (uso del computer per scopi industriali).
Operatore elettronico Figura professionale in grado di conoscere le principali caratteristiche dei circuiti elettronici e le loro applicazioni,
collaudare, verificare e installare apparecchiature elettroniche a microprocessore ad uso civile e industriale.
Operatore delle telecomunicazioni Figura professionale specializzata nell'installazione e gestione di impianti e apparecchiature audio, video e
per le radio-telecomunicazioni. Al termine del 3° anno si sostiene l'ESAME per ottenere il diploma di qualifica che consente:
--- l'iscrizione al quarto anno degli istituti professionali (post-qualifica) per il conseguimento del diploma di
scuola superiore e della qualifica di secondo grado; --- l'ingresso nel mondo del lavoro (nei ruoli esecutivi) o iscrizione alle liste di collocamento con la qualifica conseguita;
--- l'accesso ai corsi regionali di formazione professionale per ottenere la qualifica di 2° livello
Il quadro orario è comune a tutti gli indirizzi, fatte salve le diverse materie professionali, e prevede un totale di 40 ore settimanali di lezione, divise nelle seguenti aree:
AREA COMUNE Umanistico - Matematica (13 ore settimanali)
Lettere e Storia
|
3 ore
|
Storia
|
2 ore
|
Lingua straniera
|
2 ore
|
Matematica e Informatica
|
3 ore
|
|
|
Educazione fisica
|
2 ore
|
Religione (facoltativa)
|
1 ora
|
AREA DI INDIRIZZO Materie professionali (23 ore settimanali)
Tecnica professionale
(Elettrotecnica o Telecomunicazioni o Sistemi e Controlli)
9 ore, di cui 5 di laboratorio
(Controlli automatici o Elettronica)
5 ore, di cui 3 di Laboratorio
Esercitazioni Pratiche
(di Elettrotecnica o di Elettronica oppure diTelecomunicazioni)
6 ore, tutte di laboratorio
Fisica e Laboratorio
3 ore
AREA DI APPROFONDIMENTO (4 ore settimanali) Le 4 ore di Approfondimento in questo terzo anno sono svolte
con la collaborazione di esperti esterni e tecnici del settore di riferimento,
insieme ai quali gli studenti realizzano un progetto che dovranno presentare
alla fine dell'anno scolastico.
|