Home
Presentazione
il personale
Area Alunni
area docenti
area genitori

Up Link

postqualifica

CORSO POST-QUALIFICA (4° E 5° ANNO)

Gli allievi in possesso della qualifica possono proseguire il corso di studi,
iscrivendosi al biennio post-qualifica, per il conseguimento dei seguenti titoli:

Tecnico delle industrie elettriche (TIEL)
Può svolgere un ruolo attivo e responsabile di progettazione, esecuzione di compiti, coordinamento di personale, organizzazione di risorse e gestione di unità produttive, nei campi della distribuzione ed utilizzazione dell'energia elettrica e ne conosce le modalità di produzione.

Tecnico delle industrie elettroniche e telecomunicazioni (TIEN)
Può svolgere il ruolo di responsabile nella realizzazione di semplici progetti, esecuzione di compiti, coordinamento di personale, organizzazione di risorse e gestione di unità produttive nei campi dell'elettronica industriale, delle telecomunicazioni e delle reti di computers.

Qualifica di 2° livello

Il quadro orario è comune a entrambi gli indirizzi, fatte salve le diverse materie professionali, e prevede un totale di 30 ore settimanali di lezione più 300 ore di area professionalizzante, divise nel seguente modo:

    AREA COMUNE   Umanistico - Matematica (15 ore settimanali)

          Lettere

          4 ore

          Storia

          2 ore

          Lingua straniera

          3 ore

          Matematica e Informatica

          3 ore

          Educazione fisica

          2 ore

          Religione (facoltativa)

          1 ora


                                      

    AREA DI INDIRIZZO   Materie professionali (15 ore settimanali)
               CORSO T.I.E.L.      
                       (Sistemi, automazione e organizzazione della produzione)
                                     6 ore, di cui 3 di laboratorio
                       (Elettrotecnica e apllicazioni)
                                     9 ore, di cui 3 di Laboratorio
               CORSO T.I.E.N.
                      
    (Sistemi, automazione e organizzazione della produzione)
                                     6 ore, di cui 3 di laboratorio
                       (Elettronica, Telecomunicazioni e applicazioni)
                                     9 ore, di cui 3 di Laboratorio

    AREA DI PROFESSIONALIZZAZIONE (300 ore annuali)
                   Nell'area di professionalizzazione si porta avanti un progetto per la
                   formazione di una figura professionale attinente all'indirizzo di studio.
                   Ha una durata di 300 ore annuali di cui:
                 180 di teoria e pratica, che si svolgono presso il nostro istituto
                 120 di stage da svolgere presso aziende esterne del settore.

[Home] [Presentazione] [il personale] [Area Alunni] [area docenti] [area genitori]

Contatta il webmaster per commenti o questioni riguardanti questo sito.
© Copyright,
Ipsia Nuoro, All rights reserved.